In un mondo saturo di email, creare una Newsletter efficace è fondamentale per distinguersi e fidelizzare i propri clienti.
Ma come fare per catturare l’attenzione dei destinatari e trasformarli in lettori affezionati?
In questo articolo, ti daremo informazioni importanti su come creare una Newsletter coinvolgente che generi risultati concreti.
Una Newsletter deve essere così strutturata
- Intestazione e logo, che aiutano a identificarci.
- Link “vedi versione web”, se l’utente non riesce a visualizzare il contenuto correttamente può fare clic su questo collegamento e visualizzarlo.
- Immagini, includere immagini è fondamentale per attirare l’attenzione. È importante però che non siano pesanti, tutte le immagini devono avere la selezione ALT completata in modo che se non viene scaricata l’utente possa ottenere info.
- Separatori, si tratta di separare visivamente le Info per facilitare la navigazione dell’
- Pulsanti Social, devono essere inclusi in tutte le comunicazioni in modo che l’utente possa accedere a molte più info.
- Call tu Action, che incoraggiano l’utente a compiere le azioni che desideriamo.
- Pié di pagina, sarà lo stesso di tutte le comunicazioni e includerà Info di contatto e ulteriori Info.
- Pulsanti di condivisione sui Social Media, aiuteranno l’utente a condividere le Info e a diffonderle.
- Pulsante cancella iscrizione, che è obbligatorio che appaia in tutte le Newsletter.
Evita questi errori comuni
- Scrivere testi troppo lunghi: Sii conciso e vai dritto al punto, la maggior parte dei nostri utenti controlla l’email tramite dispositivi mobili, per tanto il contenuto non deve essere troppo esteso.
- Usare troppi colori e font: Mantieni un Design pulito e leggibile, colori troppo vivaci potrebbero disturbare la lettura.
- Evita l’uso di alcune parole: Alcune parole, fanno scattare i filtri anti-spam come ad esempio “gratis”, l’abuso di lettere maiuscole o punti esclamativi/interrogativi.
- Inviare email solo per vendere: Offri valore ai tuoi iscritti prima di chiedere loro di acquistare.
- Basare una Newsletter solo su un’immagine: Se l’immagine non si vede e non viene caricata, l’utente non visualizzerà nulla.
- Non rispettare le leggi sulla privacy: Assicurati di avere il consenso dei tuoi iscritti, una Newsletter deve sempre includere un testo legale che spieghi come tu abbia ottenuto l’email dell’utente e un collegamento sulla pagina nella sezione della politica di protezione dei dati.
Conclusione
Creare una Newsletter efficace richiede tempo e impegno, ma i risultati possono essere sorprendenti.
Seguendo questi consigli e personalizzando la tua strategia, riuscirai a costruire una relazione duratura con i tuoi iscritti e a raggiungere i tuoi obiettivi di Marketing.
Hai bisogno di un aiuto per avviare il tuo progetto?